Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | New developments on automated standardized test assembly |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | New developments on automated standardized test assembly |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Statistics |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Programming |
Campo principale della ricerca | Educational sciences |
Sottocampo della ricerca | Research methodology |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nella misurazione delle competenze, i test somministrati al computer stanno gradualmente sostituendo i metodi più tradizionali. Vi è quindi una crescente necessità di produrre diverse forme parallele di test standardizzati. Solitamente viene utilizzato un assemblaggio di test manuale o automatizzato per selezionare i quesiti da includere nelle forme. Le procedure classiche di assemblaggio automatico dei test (ATA) ricorrono alla programmazione lineare e alla programmazione mixed-integer e includono solo funzioni lineari per la definizione dei vincoli e degli obiettivi a livello di item e test. Inoltre, i modelli ATA classici si basano sull’assunzione di parametri degli item, e funzioni di informazione fissi, nonostante questi siano stimati in base ad un modello di item response theory. Con l’obiettivo di superare questi limiti, il progetto di ricerca si focalizza sull'inclusione dell'incertezza nei modelli ATA e sull'estensione di potenziali modelli non lineari. |
Descrizione sintetica in inglese | In the field of educational measurement, computer-based testing is gradually replacing classical paper & pencil for test administration. For this reason, there is an increasing need to produce different parallel forms of standardized tests. Typically, manual or automated test assembly is used to select items to be included in the forms that meet some pre-specified targets. Classical automated test assembly (ATA) procedures resort to linear programming and mixed-integer programming and include only linear functions to express the specifications and the objectives at item and test levels. Most importantly, classical ATA models rely on the assumption of fixed or known variables for the item parameters coming from an item response theory model estimation and, consequently, for the item information functions. Motivated by the need to overcome these limitations, the research project focuses on the inclusion of uncertainty in the ATA models and on the extension to potential nonlinear models. |
Data del bando | 30/08/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE "PAOLO FORTUNATI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
stefania.mignani@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/09/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |