Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto ROCHEMP-Creazione di un centro regionale per la conservazione, la gestione e la valorizzazione del patrimonio culturale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ROCHEMP Project-Creation of a regional centre for the conservation, management and enhancement of cultural heritage |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | ARCHITETTO ESPERTO DI PATRIMONIO PER LA REALIZZAZIONE DEL MANUALE SULLA QUALITÀ DEL PROGETTO ED ESPERTO NELLA REDAZIONE DELLE ANALISI DEI PREZZI Un architetto sarà coinvolto nel progetto sulla base dei seguenti criteri: - titolo di studio congruo (laurea in Architettura), - buona conoscenza delle lingue (prioritaria: inglese, preferenziale: armeno), - curriculum vitae con comprovata esperienza nella progettazione di interventi di restauro in Italia e all’estero (preferibilmente in Armenia), - attitudine al lavoro di gruppo. La figura selezionata contribuirà alle attività di ricerca e analisi dell’attuale quadro normativo e tecnico nel campo del restauro e delle relative analisi dei prezzi, partecipando ai Comitati di Coordinamento specifici. Si dovrà inoltre recare in missione in Armenia almeno due volte per contribuire alla formazione del personale assunto presso il Centro. La selezione avverrà per valutazione titoli e colloquio. |
Descrizione sintetica in inglese | EXPERT ARCHITECT FOR THE REALIZATION OF THE MANUAL ABOUT THE QUALITY OF THE RESTORATION PROJECTS AND EXPERT IN PRICE ANALYSES An architect will be involved in the project on the basis of the following criteria: - congruent degree (degree in Architecture), - good knowledge of languages (priority: English, preferential: Armenian), - curriculum vitae with proven experience in the design of restoration interventions in Italy and abroad (preferably in Armenia), - predisposition to team work. He/She will contribute to the research and analysis of the current regulatory and technical framework in the field of restoration and related price analysis, participating in the specific Coordination Committees. He/She will also have to go to Armenia at least twice, to help training the staff hired at the Centre. The selection will take place by evaluation of qualifications and interview. |
Data del bando | 02/09/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
diparc.segreteriaamministrativa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/09/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |