Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di soluzioni ottiche e a microonde/onde millimetriche per la trasmissione di servizi multi standard in scenari “In-building” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of solutions operating at microwave, millimeter-wave and optical frequencies for the In-Building transmission of multi-standard services. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Communication engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca avrà come obiettivo lo studio della fattibilità e la eventuale realizzazione di un separatore modale operante alla lunghezza d’onda di 850nm realizzato partendo da splitter ottici commerciali di costo ridotto originariamente pensati per l’utilizzo alla lunghezza d’onda di 1550 nm. Essa consisterà inizialmente in uno studio teorico del dispositivo da analizzare e proseguirà con la realizzazione di un sistema di misura sperimentale (basato su una fotocamera e/o su un fotorivelatore collocato su microposizionatori ) che permetta di misurare il campo in uscita dai due rami dello splitter ottico utilizzato come separatore modale. Questo dispositivo di cui si studierà la fattibilità può trovare applicazione nelle reti “In-Building” che si avvalgono della tecnologia “Radio over Fiber”. Come benefico effetto collaterale, la parte sperimentale del lavoro contribuirà anche a definire strumenti e competenze per la caratterizzazione di collegamenti ottici on-chip. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will have as objective the study of the feasibility and the possible realization of a modal separator operating at the wavelength of 850nm and realized starting from low cost commercial optical splitters originally designed for use at a wavelength of 1550 nm. The work will consist in an initial theoretical study and in the subsequent realization of an experimental measurement system (based on a camera and/or on a photodetector placed on micropositioners) that allows to measure the field in output from each of the two branches of the optical splitter used as mode separator. This device, whose feasibility will be studied, can be applied in "In-Building" networks that exploit the "Radio over Fiber" technology. As a beneficial side effect, the experimental part of the work will also contribute to defining tools and skills for the characterization of on-chip optical connections. |
Data del bando | 02/09/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/09/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |