Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi della vulnerabilità delle reti di trasporto, con particolare riferimento alle reti aeree e alla simulazione degli effetti delle disruption nei nodi aeroportuali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Vulnerability analysis of air transport networks, with special regard to airport airside disruption effects simulation |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il titolare dell'assegno svolgerà le attività previste in collaborazione con i membri del gruppo di ricerca principale presso il DICAM, Trasporti. Le attività consisteranno nell’analisi di vulnerabilità di uno o più nodi aeroportuali, con riferimento all’air-side (sistema dei piazzali e delle piste), mediante microsimulazione ad eventi discreti. Si richiede dimestichezza con l’utilizzo di software di microsimulazione (preferibilmente AnyLogic e Arena), esperienza nella simulazione e valutazione degli impatti su reti di trasporto con prevalente ma non esclusivo riguardo al trasporto aereo e ai nodi aeroportuali. Il cronoprogramma delle attività, calibrato su una durata della collaborazione pari a 12 mesi, prevede 2 mesi di inquadramento delle attività e analisi dello stato dell’arte; 4 mesi per la definizione di uno o più casi di studio; 2 mesi per l'implementazione dei modelli di microsimulazione; 4 mesi per l’analisi dei risultati e la produzione di paper e/o articoli scientifici |
Descrizione sintetica in inglese | The researcher will carry out the activities in close cooperation with the other members of the main research group at DICAM, Transport. The activities will consist in the analysis of vulnerability of one or more airport nodes, with particular reference to air-side (system of aprons and runways), by means of microsimulation models. Familiarity with the use of microsimulation software (preferably AnyLogic and Arena) in requested, as experience in simulation and assessment of impacts on transport networks with special regard to air transport and airport nodes. The program of the activities in based on 12-months schedule: 2 initial months of methodological framing of the activities and analysis of the state of the art; 4 months to define one or more case studies; 2 months for the implementation of the microsimulation models; 4 months for the analysis of the results and the production of papers and/or scientific articles. |
Data del bando | 09/09/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
luca.mantecchini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/09/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |