Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | LANGUAGE DELAYS: EARLY SCREENING BY PRESCHOOL TEACHERS AND PARENTS AND PARENT-COACHING INTERVENTION |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | LANGUAGE DELAYS: EARLY SCREENING BY PRESCHOOL TEACHERS AND PARENTS AND PARENT-COACHING INTERVENTION |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Psychology |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto intende individuare i bambini con una produzione lessicale <10° percentile a 30 mesi con un questionario compilato da educatori di nido e genitori. Si ipotizza un possibile ritardo del linguaggio nel 15-20% dei bambini, con una buona affidabilità tra i questionari compilati da educatori e genitori, ma anche con alcune differenze in funzione dei contesti diversi di osservazione (casa vs. nido) e del tipo di interazione (adulto-bambino vs. adulto-bambini). Si prevede che la valutazione diretta delle competenze linguistiche del bambino confermi il ritardo del linguaggio, identificando i bambini parlatori tardivi (late talkers - LT). Un intervento pilota randomizzato rivolto ai genitori per promuovere l'acquisizione del linguaggio sarà proposto a metà dei bambini LT. Si prevede che le competenze linguistiche dei bambini LT esposti all'intervento miglioreranno maggiormente rispetto a quelle dei bambini ai cui genitori sono stati proposti solo consigli educativi. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at identifying children with a lexical size <10th percentile at 30 months through a questionnaire filled in by preschool teachers and parents. We hypothesize a possible language delay in the 15-20% of the children, with a good inter-rater reliability between questionnaires filled in by preschool teachers and parents even if some differences in rating vocabulary production could be found, since child linguistic behavior can change in function of different contexts of life (home vs. school) and type of interaction (one-to-one vs. one-to-many). Direct language assessment is expected to confirm language delay, identifying late talkers (LTs). Differences between teachers and parents in detecting LTs will be analyzed. A pilot randomized parent-coaching intervention to promote language acquisition will be offered to half of LTs’ parents. Language skills of LTs exposed to the intervention are expected to improve more with respect to those exposed to educational advice. |
Data del bando | 02/09/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
annalisa.guarini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/09/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |