Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Produzione di proteine isotopicamente arricchite allo scopo di caratterizzare il meccanismo di biogenesi del cluster ferro-zolfo nella cellula umana (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 9814) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Labeling protein production for the characterization of iron-sulfur biogenesis in human cell (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 9814) |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/03 - CHIMICA GENERALE ED INORGANICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca è incentrato sulla produzione di proteine umane coinvolte nella biogenesi del cluster ferro-zolfo (Fe/S) cellulare. Le proteine scelte saranno caratterizzate in dettaglio tramite tecniche di biologia strutturale in soluzione. In particolar modo, la principale tecnica utilizzata sarà la risonanza magnetica nucleare (NMR). In una prima fase verranno ottimizzati i protocolli di espressione eterologa in E. Coli delle proteine umane, seguita da purificazione tramite varie tecniche cromatografiche. Le informazioni sulla struttura e la dinamica intra ed intermolecolare saranno estrapolate dagli spettri NMR, grazie all’uso di isotopi stabili e magneticamente attivi, come il carbonio-13 (13C) e l’azoto-15 (15N). A questo scopo le proteine saranno marcate isotopicamente e studiate in presenza ed in assenza del cofattore Fe/S che coordinano fisiologicamente |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of the project is the production and characterization of human proteins, the biogenesis of iron-sulfur (Fe/S) cluster, with particular focus on mitochondrial proteins. They will be characterized using various spectroscopic techniques, among which nuclear magnetic resonance (NMR) will play a major role. The first step of the work will include the protein heterologous expression in E. Coli cells, followed by purification phase, using chromatographic instruments. Protein reconstitution with Fe/S clusters has to be performed in anaerobic condition. Structural and dynamic features will be determined by NMR spectra, using labeling samples with stable and magnetically active isotope, such as carbon-13 (13C) and nitrogen-15 (15N) |
Data del bando | 05/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786.76 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003227434-UNFICLE-002ad3e4-ff0b-4202-8374-46360e6d01bb-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786.76 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Per i requisiti e per le modalità da seguire per presentare la domanda di partecipazione , aprire il link al bando di cui sopra |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | For requirements and for information in order to apply for the position , please open the abovementioned link at the fellowship |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE –Dipartimento Chimica “Ugo Schiff”) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sesto Fiorentino - Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
claudio.luchinat@unifi.it | |
Telefono | 055 4574296 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/09/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |