Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione della qualità dei prodotti avicoli ottenuti da sistemi di allevamento alternativi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization of the quality of poultry products obtained from alternative farming systems |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Zootechnics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca ha lo scopo di approfondire le conoscenze relative all’impiego di ibridi ottenuti dall’incrocio di razze locali e commerciali e si propone di valutare tutti gli aspetti connessi alla produzione di carne (performance produttive, benessere, sostenibilità e qualità) in sistemi di allevamento standard ed alternativi. La sperimentazione sarà finalizzata principalmente alla valutazione delle proprietà qualitative e tecnologiche della carne derivante da tali genotipi al fine di individuare le caratteristiche qualitative distintive che consentirebbero il miglioramento dell’impiego delle razze locali in sistemi di allevamento sostenibili. A tale fine saranno adottati approcci analitici avanzati idonei a rilevare ed evidenziare le differenze fra i campioni presi in esame. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to deepen the knowledge about the use of hybrids resulting from local and commercial breeds by evaluating the aspects related to meat production (i.e. production performances, animal welfare, sustainability and meat quality) in both standard and alternative farming systems. The experimentation will be mainly addressed at assessing the main qualitative and technological properties of meat obtained from these genotypes in order to identify distinctive qualitative features that would allow the improvement of the utilization of local breeds in sustainable farming systems. With this aim, advanced analytical approaches will be adopted in order to detect and discriminate samples based on their morpho-physiological and qualitative traits. |
Data del bando | 05/09/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
m.petracci@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/09/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |