Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Soluzioni basate sulla natura e trasformazioni urbane in aree post-industriali (Productive Green Infrastructure for post-industrial urban Regeneration - ProGiReg) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Nature based solutions and urban transformations in post-industrial areas (Productive Green Infrastructure for post-industrial urban Regeneration - ProGiReg) |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si sviluppa nel quadro delle attività del progetto H2020 ProGIreg (productive Green Infrastructure for post-industrial urban regeneration), il cui obiettivo è quello di incrementare la sostenibilità ambientale ed economia e l’inclusione sociale dei quartieri postindustriali, attraverso la progettazione e realizzazione partecipata di nature based solutions (NBS). La ricerca proposta si articola in tre assi principali: un’attività di natura riflessiva sulle attività di ProGIreg: l’ analisi critica delle relazioni tra le NBS realizzate nell’ambito di Progireg e il foodscape di Mirafiori Sud; una riflessione di natura più ampia relativa al ruolo delle NBS nella città post-fordista. Le metodologie utilizzate saranno di natura prevalentemente qualitativa. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is carried out within the framework of the activities of the H2020 ProGIreg project (productive Green Infrastructure for post-industrial urban regeneration), whose goal is to increase environmental sustainability and economy and the social inclusion of post-industrial neighborhoods, through participatory planning and implementation of nature based solutions (NBSs). The proposed research is divided into three main axes: a reflexive research on the ProGIreg activities; the critical analysis of the relationships between the NBSs realized by Progireg and the foodscape of Mirafiori Sud; a broader reflection on the role of NBS in the post-Fordist city. The research will be carry out using mainly a qualitative methodology. |
Data del bando | 10/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 3465 del 01/10/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 3465) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |