Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Text-mining per la classificazione della conoscenza nella disciplina economica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Text-mining for konwledge classification in economics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito del progetto “Has economics finally become an immature science? Mapping economics at an epoch of fragmentation, by combining historical perspectives and new quantitative approaches” (PRIN 2017), che intende mappare con tecniche quantitative la disciplina economica in un’epoca di potenziale frammentazione, si rende necessaria la sistemazione e l’organizzazione del corpus di dati costituiti dagli articoli pubblicati sulle riviste della disciplina economica nel tempo. Il progetto ha due obiettivi: 1) la creazione di un dataset le cui caratteristiche ne dovranno consentire la consultazione per l’implementazione di molteplici modelli di analisi text-mining e scopi di ricerca (la struttura dovrà permettere di sfruttare appieno tutte le dimensioni della banca dati); 2) l’ideazione e la predisposizione di strumenti di visualizzazione e divulgazione (online) che rendano accessibili, anche in forma interattiva, i risultati delle analisi condotte sul database dal gruppo di ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | The project “Has economics finally become an immature science? Mapping economics at an epoch of fragmentation, by combining historical perspectives and new quantitative approaches” (PRIN 2017), which aims at mapping through quantitative techniques the discipline of economics at a time of potential fragmentation requires the setting up and organization of the corpus of articles published in economics journals over time. The project has two main aims: 1) the creation of a dataset whose features allow investigating it by multiple text-mining models and with multiple research purposes (its structure should make it possible to fully exploit the database in all its dimensions); 2) the design of online visualization and dissemination tools making available, also in interactive form, the results of the data analyses carried on by the research group. |
Data del bando | 10/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 3465 del 01/10/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 3465) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |