Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dai Programmi Quadro allo Spazio Europeo della Ricerca: un'analisi di rete dell'innovatività e interdisciplinarità della scienza e dell'impatto delle politiche di integrazione dell'Unione Europea |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | From the Framework Programmes to the European Research Area: a network analysis of novelty, interdisciplinarity in science and the impact of the EU integration policies |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La creazione di conoscenza è riconosciuta come un fattore fondamentale per la promozione della crescita economica . Negli ultimi trent'anni l'Unione Europea ha varato numerose iniziative tese alla creazione di una società basata sulla conoscenza e sulla collaborazione tra stati membri. I Programmi Quadro e la loro evoluzione, la mobilità dei ricercatori promossa dal Mercato Unico Europeo, la Strategia di Lisbona promuovono la creazione e la diffusione di conoscenza nell'Unione Europea e nella comunità scientifica internazionale La ricerca vuole identificare e quantificare le differenze tra le reti di produzione e diffusione della conoscenza negli Stati Uniti e in Europa, studiarne l'evoluzione temporale. Valutare l'effetto delle politiche europee sulla struttura delle reti, sulla creazione di nuova conoscenza e sull'interdisciplinarità della scienza. |
Descrizione sintetica in inglese | The production of knowledge is a major driver of economic growth. In the last three decades, the European Union has implemented several policies to promote the creation of a knowledge society grounded on collaboration between states and disciplines. The FPs and their evolution, the mobility of researchers promoted by the Single Market, and the Lisbon strategy aim at improving process of knowledge creation within the EU and at fostering the diffusion of knowledge in the global academic arena. The research project aims at identifying and quantifying the differences between the US and the EU networks of production and diffusion of knowledge and their evolution in time and the effect of the EU policies on the structure of the EU network and on novelty and interdisciplinarity in science. |
Data del bando | 10/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 3465 del 01/10/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 3465) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |