Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Prefigurazioni e miraggi: la proiezione dei giovani verso il futuro. Narrazioni digitali di esistenze fragili |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Prefigurations and mirages: the projection of young people towards the future. Digital narratives of fragile existences |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nel percorso di orientamento al lavoro le persone si trovano a dover mediare tra le richieste esterne e le proprie rappresentazioni, aspirazioni, progetti. Non sempre queste dimensioni trovano, nel percorso di inserimento professionale, la possibilità di esplicitarsi e restano in una sorta di zona grigia dell’individuo. L’esplicitazione è invece fondamentale affinché il soggetto e gli operatori siano nella condizione di attribuire il giusto significato alle esperienze e ai vissuti che entrano in gioco nella ricerca del lavoro. L’indagine si propone di mettere in luce, attraverso il digital storytelling, la dimensione “immaginativa” della professione chiedendo ai partecipanti di produrre una narrazione partendo dal tema: “Immagina te stesso tra dieci anni nel mondo del lavoro”. Inoltre, attraverso un questionario di follow-up si indagherà la dimensione “razionale” ovvero quali azioni concrete i soggetti pensano di fare per avvicinarsi alla situazione ideale descritta nelle narrazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | In the work orientation path, people find themselves having to mediate between external requests and their own representations, aspirations, projects. These dimensions do not always find, in the path of professional integration, the possibility of being explicit and remain in a sort of gray area of the individual. Explicitation, on the other hand, is fundamental so that the subject and the operators are in a position to attribute the right meaning to the experiences that come into play in the search for work. The survey aims to highlight, through digital storytelling, the "imaginative" dimension of the profession by asking participants to produce a narrative starting from the theme: "Imagine yourself in ten years in the world of work". Furthermore, through a follow-up questionnaire, the "rational" dimension will be investigated, that is which concrete actions the subjects think they will do to approach the ideal situation described in the narratives. |
Data del bando | 10/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 3465 del 01/10/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 3465) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |