Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli di welfare e sviluppo dei territori alpini e prealpini |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Welfare models and development of communities in Alpine and pre-Alpine areas |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Gli ultimi decenni sono stati caratterizzati da importanti fenomeni di cambiamento demografico, economico, ambientale e sociale, che hanno una forte influenza sulle comunità delle aree alpine e perialpine. Da questi territori emergono, per quanto concerne l’ambito del welfare e dei servizi alla persona, questioni ancora poco affrontate. Nel corso del progetto il lavoro di ricerca verterà sull’individuazione e sull’analisi, attraverso il metodo etnografico e la riflessione antropologica, di casi di studio che permettano di delineare modelli innovativi di sviluppo delle comunità e del territorio sperimentati e in uso oggi nei territori alpini e perialpini piemontesi. Particolare attenzione sarà dedicata alle modalità con cui i servizi socio-assistenziali interagiscono con le comunità locali, combinando le risorse delle comunità per facilitare il sistema di welfare e individuando risposte originali a bisogni emergenti e a specifiche esigenze di convivenza e abitabilità del territorio. |
Descrizione sintetica in inglese | The last decades have been characterised by important phenomena of demographic, economic, environmental and social change, which strongly affected the communities of the alpine and perialpine areas. As far as the sphere of welfare and personal services is concerned, issues still little addressed emerge from these territories. During the project the researcher will focus on the identification and analysis, through the ethnographic method and the anthropological reflection, of case studies that allow to delineate innovative models of development of communities and territories, experimented in piedmontese alpine and perialpine rural areas. Particular attention will be paid to the ways in which social assistance services interact with local communities, by combining community resources to facilitate the welfare system and by identifying original responses to emerging and specific needs of coexistence and habitability of the territory. |
Data del bando | 10/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 3465 del 01/10/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 3465) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |