Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Protezione dati personali e libera circolazione dei dati nel settore sanitario: problemi e prospettive |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Personal data protection and free circulation of data in the health sector: issues and perspectives |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attuale disciplina del trattamento dei dati personali e la loro libera circolazione è regolata all’interno dell’Unione Europea dal Regolamento EU n. 679 del 27 aprile 2016. Detta disciplina si applica anche alle particolari categorie di dati personali nel settore sanitario, rinviando tuttavia per alcuni aspetti chiave della loro regolazione alla normativa degli stati membri. Questo rinvio solleva problemi di coordinamento tra gli stati membri e rischi di frammentazione della disciplina, cui sono da aggiungere le questioni relative all’impatto delle nuove tecnologie, quali la robotica, l’intelligenza artificiale e i Big Data nel settore sanitario. La ricerca mira ad evidenziare detti problemi e rischi, con particolare attenzione agli sviluppi in atto nell’ordinamento giuridico italiano, e ad investigare le opportunità aperte dall’innovazione tecnologica. |
Descrizione sintetica in inglese | The current regulation on the processing of personal data and their free circulation is regulated within the European Union by EU Regulation no. 679 of 27 April 2016. This regulation also applies to the particular categories of personal data in the health sector, however referring for some key aspects of their regulation to the legislation of the member states. This raises issues of coordination between the member states and risks of fragmentation, to which questions concerning the impact of new technol-ogies, such as robotics, artificial intelligence and Big Data in the health sector should be added. The research aims both to highlight these problems and risks, with particular attention to the develop-ments taking place in the Italian legal system, and to investigate the opportunities opened up by tech-nological innovation. |
Data del bando | 10/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20353 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 3465 del 01/10/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 3465) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |