Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Corti statali e consuetudini indigene nel diritto di famiglia indiano |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | State courts and indigenous customs in Indian family law |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si prefigge di indagare quale sia lo spazio dato dalle corti statali alle consuetudini indigene (Adivasi) in materia di diritto di famiglia, esaminando se e in che modo il diritto statale sia in grado di gestire la complessità dell’applicazione dei diritti personali nell’India contemporanea. In secondo luogo, la ricerca analizzerà le strategie di forum shopping in atto nelle comunità Adivasi. La ricerca sarà condotta principalmente attraverso un’analisi della giurisprudenza rilevante e attività di ricerca sul campo. I risultati permetteranno di elaborare prospettive teoriche e applicative sulla definizione di percorsi più inclusivi volti a valorizzare il patrimonio giuridico consuetudinario indigeno e sull’emersione di forme innovative di organizzazione della complessità del quadro giuridico esistente. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will investigate which space is given by state courts to indigenous (Adivasi) customs in family law, examining whether and how state law is able to manage the complexity of personal laws in contemporary India. Secondly, the research will analyze the forum shopping strategies adopted by the Adivasi communities. The research will be carried out through the analysis of relevant judgments and a period of fieldwork. The results of the research will help the production of theoretical and applicative perspectives on new and more inclusive paths, aimed at enhancing the Adivasi customary legal heritage, and on the emergence of innovative forms of organization of the complexity of the existing legal framework. |
Data del bando | 10/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20353 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 3465 del 01/10/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 3465) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |