Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellizzazione delle prestazioni e dell'efficienza energetica in reti mobili di nuova generazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modelling for performance and energy efficiency evaluation in next generation mobile networks |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La tecnologia 5G promette un'ulteriore rivoluzione nel campo delle comunicazioni. Questa tecnologia è stata sviluppata attorno all'idea di un'infrastruttura di rete multi-servizio per supportare diverse applicazioni. Esempi di tali applicazioni sono ad esempio quelle che richiedono un accesso a Internet a larga banda (EMBB); comunicazioni di tipo generate da un numero enorme di dispositivi autonomi (MTC); e traffico con elevati requisiti di di latenza e affidabilità estremamente rigorosi. La coesistenza di tipi di traffico pone sfide interessanti alla progettazione/gestione delle reti mobili. Per investigare questi problemi il progetto svilupperà ambienti di modellizzazione e valutazione delle reti/applicazioni oggetto di studio. I framework proposti saranno basati sulla modellazione stocastica, sulla simulazione Monte Carlo, sulla teoria dei giochi, sulle reti di code e su altri formalismi di valutazione delle prestazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | 5G technology promises yet another revolution in the field of communications. This new technology has been developed around the core idea of a multi-service network infrastructure to boost several applications. In particular, three different service categories have been pinpointed. The Enhanced Mobile Broadband that refers to traffic requiring high bandwidth internet access; the Massive Machine Type Communications representing a massive number of autonomous devices performing short transmissions; and the Ultra Reliable Low Latency Communications traffic that consists of devices with extremely stringent latency and reliability constraints. The coexistence of traffic types poses interesting challenges to the standardization bodies. To answer such questions, the project will develop frameworks to evaluate the system under study. The proposed frameworks will be based on stochastic modeling, Monte Carlo simulation, game theory, queuing networks, and other performance evaluation formalisms. |
Data del bando | 10/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 3465 del 01/10/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 3465) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |