Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Salute, genere e sostenibilità lavorativa nel ciclo di vita: uno studio sull'equilibrio fra lavoro e salute nella fase della menopausa |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Women’s occupational health and sustainability in life span: work-health balance during menopausal transition |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Studi sulla qualità della vita durante il periodo della menopausa hanno evidenziato come i sintomi associati a questa possano comportare un decremento della qualità della vita e del benessere soggettivo.Il prolungamento della vita lavorativa non rende più possibile oggi lasciare il lavoro quando in pre-menopausa o al suo inizio, e rende inevitabile il passaggio di questa fase dell’esistenza all’interno del contesto lavorativo.L’aumento dell’occupazione femminile e l’invecchiamento della popolazione lavorativa rendono inoltre il numero delle persone al lavoro in menopausa particolarmente elevato.Il progetto di ricerca qui proposto intende quindi approfondire il tema dell’impatto della menopausa sulla vita lavorativa tra donne che lavorano in contesti organizzativi caratterizzati da domande lavorative differenziate (fisiche,cognitive,emotive) e la rappresentazione del tema tra uomini e donne con ruoli apicali in diverse organizzazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | Studies on the quality of life during the menopause transition show how the symptoms associated with this phase can lead to a decreased quality of life and subjective well-being. Working until later life makes inevitable to spend this period in the working context and the increased female employment and ageing of the working population favor the increased number of women at work during menopause. This research project aims then at deepening the impact of menopause on working life among women working in different organizational contexts characterized by different working demands (physical, cognitive, emotional) and investigating the representation of the menopause/health at work among men and women with roles of privileged observers within different organizational contexts. |
Data del bando | 10/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 3465 del 01/10/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 3465) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |