Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutare la qualità della vita sul lavoro nelle organizzazioni accademiche attraverso "mobile daily diaries": uno studio pilota |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Assessing quality of life at work in academic organizations by means of "mobile daily diaries": a pilot study |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si focalizza sull’integrazione sistematica di dati survey e organizzativi, e prevede la creazione di un piccolo panel di lavoratori a cui è richiesto di redigere, per un breve periodo di tempo, una sorta di diario quantitativo (mediante una app sviluppata appositamente) attraverso cui, quotidianamente, le persone potranno indicare la loro qualità della vita lavorativa percepita sulla base di indicatori sintetici (es: carico di lavoro, soddisfazione, riconoscimento, qualità delle relazioni, salute percepita, need for recovery, conciliazione, engagement, esaurimento emotivo). A questi dati self-report si aggiungeranno quelli ricavati attraverso una app di benessere-salute già in commercio, così da aggiungere parametri fisiologici (ad es: frequenza cardiaca, pressione arteriosa) e comportamentali (ad es: numero di passi, numero di interazioni tramite telefono) al set di informazioni utili a spiegare i livelli di benessere sperimentati dai partecipanti. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to measure the quality of life in academic organizations innovating the methods of data collection and analysis. The project focuses on the systematic integration of survey and organizational data, and it involves the creation of a small panel of employees. In a short period of time, panelists will adhere to a network using a specially developed app by which, on a daily basis, they will be able to indicate their quality of working life (eg. workload, satisfaction, recognition, quality of relationships, perceived health, need for recovery, conciliation, engagement, emotional exhaustion). In addition, self-report will be integrated by means of automated information produced by a health-wellness app (already on the market), so as to add physiological parameters (eg. heart rate, blood pressure) and behavioral parameters (eg. number of steps, number of interactions via phone) to the set of useful information to explain to the levels of well-being. |
Data del bando | 10/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 3465 del 01/10/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 3465) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |