Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Comprensione del ruolo fisio-patologico delle HERC E3 Ubiquitin Ligasi giganti: un approccio evoluzionistico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Dissection of the physiological and pathological roles of the large HERC E3 ubiquitin ligases: an evolutionary approach. |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il ruolo fisiologico dei membri della famiglia delle HERC E3 ubiquitin ligasi giganti rimane attualmente piuttosto elusivo, nonostante mutazioni germinali di sia di HERC1 che HERC2 sono state associate a disordini neurologici severi come per es. la sindrome di Angelman e la megalencefalia. In aggiunta sono state identificate mutazioni somatiche in neoplasie emopoietiche, come per es. la leucemia linfoblastica acuta dove associate a farmaco-resistenza, suggerendo ruoli funzionali in tessuti diversi da quello nervoso. Lo scopo del progetto è comprendere il ruolo giocato dalle HERCs nei processi di chemiotassi e riparazione al danno del DNA, traslando nostri precedenti risultati dal Dictyostelium (Pergolizzi et al 2017 JCS) alle cellule di mammifero con attenzione alla componente leucocitaria. I substrati e la regolazione delle HERC giganti sono largamente sconosciuti e identificarli rappresenterà uno degli obiettivi che si intende perseguire mediante un approccio proteomico. |
Descrizione sintetica in inglese | The physiological relevance of the HERCs E3 ubiquitin ligases remains still unclear. A number of germline mutations affecting HERC1 and HERC2 have been associated to severe intellectual disability disorders. In addition a number of somatic mutations have been identified in blood cancers(e.g. Acute Lymphoblastic Leukemia where associated to drug resistance) suggesting functional roles in tissues other than nervous. The purpose of the current proposal is to elucidate the role of the large HERC ubiquitin ligase in chemotaxis and DNA repair by translating our previous findings (Pergolizzi et al 2017 JCS) from Dictyostelium to mammalian cells. Since, how large HERCs are regulated and which substrates they recognize is largely unknown, a major milestone of this project is the identification of potential HERC substrates and binding-partners by a proteomic approach. |
Data del bando | 10/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 3465 del 01/10/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 3465) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |