Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi di dati esomici nella diagnosi di malattie del neurosviluppo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Exome sequencing in the diagnosis of neurodevelopmental diseases |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I disturbi del neurosviluppo (ND) sono condizioni eterogenee che influenzano la funzione cerebrale. Negli ultimi anni, lo sviluppo di metodi di sequenziamento di nuova generazione ha dimostrato che queste malattie hanno una forte componente genetica. I geni alla base di questi disturbi sono ancora in gran parte sconosciuti. Miriamo ad analizzare mediante sequenziamento dell'esoma una grande coorte di 300 casi con ND (genitori e figlio affetto) i cui dati sono stati ottenuti dal gruppo collaborativo internazionale Autism Sequencing Consortium (ASC). La combinazione di previsioni bioinformatiche e dati bibliografici consentirà di identificare geni associati a malattie conosciute e possibilmente selezionare nuovi geni che saranno oggetto di futuri studi funzionali.I risultati attesi sono l'identificazione del gene causativo nel 30-40% dei pazienti. |
Descrizione sintetica in inglese | Neurodevelopmental disorders (ND) are heterogeneous conditions affecting brain function. In recent years, the development of next generation sequencing methods has demonstrated these diseases have a strong genetic component. The genes underlying these disorders are still mainly unknown. We aim at analyzing by exome sequencing a large cohort of 300 cases (parents and affected child) whose data were obtained by the Autism Sequencing Consortium (ASC) international collaborative group. The combination of bioinformatic predictions and literature data will allow to identify known disease associated genes and possibly select new genes which will be object of future functional studies. The expected results are the identification of the causative gene in 30-40% of patients. |
Data del bando | 10/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 3465 del 01/10/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 3465) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |