Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il musical teatrale e cinematografico americano nel Novecento. Kurt Weill come caso studio |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | American stage and screen musical in the twentieth Century. Case study: Kurt Weill |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nel musical teatrale dal 1930, e nei film musical dal 1940, si verificano continui prestiti fra le tradizioni di origine – il melodramma ottocentesco, e quelle di acquisto – le musiche popolari. Kurt Weill rappresenta un autorevole snodo nel sincretismo musicale fra Germania e Stati Uniti. La proposta di ricerca invita a compiere uno studio su questo aspetto, inserendosi in una linea di studi germinali. Lo stato dell’arte è corposo, eppure l’indagine sul musical teatrale e cinematografico in merito alla persistenza di lessico, forme e strumenti retorici del teatro d’opera è stata affrontata in modo marginale. Una delle linee di ricerca dovrà consistere nella mappatura delle forme retoriche, per individuarne lo scarto semantico rispetto ai modelli europei. Questa proposta si inserisce nei programmi della sezione Musica e Media: infatti, nel maggio 2020 è previsto un convegno internazionale su “Musica, Modernismo e Cinema: la musica di Kurt Weill e la sua eredità tra i contemporanei”. |
Descrizione sintetica in inglese | Since 1930 in the musical theatre, and since 1940 in the film musical, there are continuous loans between the original tradition – XIX Century melodrama, and new influences – popular music. Kurt Weill represents a junction in the musical syncretism between Germany and United States. The investigation of the persistence of Opera’s vocabulary, forms and rhetorical tools within stage and screen musicals has been addressed in a marginal way so far; yet, it is a crucial topic for understanding the evolution of the genre. The research should focus on mapping operatic rhetorical forms, in order to identify the semantic gap between European and American models. This proposal is part of DAMS’ actual research lines: indeed, an international conference on "Music, Modernism and Cinema: the works of Kurt Weill and his heritage among his contemporaries" is planned for May 2020. |
Data del bando | 10/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 3465 del 01/10/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 3465) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |