Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gli impatti della crisi globale sulle politiche di rigenerazione urbana nella città italiana contemporanea. Analisi di un caso veneto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Impact of global crisis on urban regeneration policies in an Italian contemporary city. Survey on a case study in Veneto |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/20 - TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività richieste rientrano nella ricerca THE URBAN LEGACY OF THE CRISIS-Gli impatti della crisi globale sui processi di rigenerazione urbana nella città europea, e puntano ad un’analisi critica dei diversi aspetti problematici di un progetto di rigenerazione urbana nelle mutate condizioni politiche economiche e sociali della città contemporanea nell’Europa meridionale. In particolar modo, osservando la realtà del Veneto e scegliendo uno specifico progetto di rigenerazione urbana, le attività si incentreranno sulle condizioni di sviluppo del contesto, sulle principali politiche urbanistiche intraprese nel corso degli ultimi anni nello specifico contesto che verrà scelto per la costruzione del caso, la rete degli stake-holders e le forme di partenariato pubblico-privato, piani e progetti, quadro degli investimenti e delle risorse disponibili. Il lavoro di concluderà con una prima definizione dello scenario di sviluppo ed una valutazione delle possibilità di attuazione. |
Descrizione sintetica in inglese | Activities planned for this work project shall be strongly related to the research THE URBAN LEGACY OF THE CRISIS and will aim at a critical analysis of the different aspects of an urban regeneration project in the changed political, economic and social conditions of the contemporary city in southern Europe. In particular, by observing the today conditions of the Veneto and selecting a peculiar urban regeneration project, the research activities shall focus: on changed conditions of social and economic development; on the main urban planning policies; on the network of stakeholders and the forms of PPP; on plans and projects developed in the last years; on the planned framework of investments and available resources. The work conclusion will consist in a preliminary development scenario and an assessment of its implementation perspectives, underlining how the recent economic crisis still affects the urban policy-making contents and the resulting regeneration intervention. |
Data del bando | 12/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale - ICEA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.dicea.unipd.it/ |
michelangelo.savino@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/09/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |