Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Ariostismi. Modelli interpretativi e pratiche del commento linguistico e metrico dell'Orlando furioso tra Cinque e Settecento |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ariostismi. Interpretative models and practices of linguistic and metrical commentary of the Orlando furioso between the sixteenth and the eighteenth centuries |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | European literature |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/12 - LINGUISTICA ITALIANA |
Descrizione sintetica in italiano | Oggetto della ricerca è la tradizione dell'Orlando furioso in quanto modello di lingua, metrica e stile, dal Cinque al Settecento, indagata attraverso l’analisi di un congruo numero di commenti al poema e di opere critiche sull'opera e sull'autore. La ricerca, di taglio prioritariamente linguistico e metrico, si prefigge come obiettivo primario la ricostruzione e l’approfondimento delle diverse tappe che hanno portato all’elezione del poema ariostesco come punto di riferimento normativo in materia di lingua, metrica e stile, oltre a un deciso avanzamento nella conoscenza della questione più generale dell'ariostismo sei e settecentesco, a tutt'oggi poco studiato. Evitando una più banale storia della fortuna ariostesca, la ricerca si propone quindi di inquadrare il fenomeno dell’ariostismo, nelle sue diverse fasi, entro la prospettiva della storia linguistica e letteraria. |
Descrizione sintetica in inglese | The object of the research is the tradition of Orlando furioso as a model of language, metrics and style, from the sixteenth to the eighteenth century, investigated through the analysis of a large number of comments on the poem and of critical works on the work and on the author. The research, primarily linguistic and metric, aims at reconstructing and deepening the various stages that led to the election of the Ariosto poem as a normative reference point in the field of language, metrics and style, as well as a decisive advancement in the knowledge of the more general question of the “ariostismo” in the six and eighteenth-centuries, still little studied. Avoiding a more banal history of Ariosto's fortune, the research therefore proposes to frame the phenomenon of the “ariostismo”, in its various phases, within the perspective of linguistic and literary history. |
Data del bando | 10/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | biennale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico–professionale, della produttività scientifica e di un colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is carried out through the comparative assessment of the securities, the scientific curriculum professional , scientific productivity and an interview . |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35136 |
Indirizzo | PIAZZETTA GIANFRANCO FOLENA 1 |
Sito web | http://www.disll.unipd.it |
giovanbattista.maccotta@unipd.it | |
Telefono | 0498274804 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/09/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |