Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | STIMA DEGLI EFFETTI DI VALLE NELLA RISPOSTA SISMICA LOCALE MEDIANTE APPROCCI SEMPLIFICATI E TECNICHE INNOVATIVE PER IL MIGLIORAMENTO DEI TERRENI LIQUEFACIBILI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ASSESSMENT OF BASIN EFFECTS IN SEISMIC GROUND RESPONSE BY MEANS OF SIMPLIFIED APPROACHES AND INNOVATIVE REMEDIAL MEASURES AGAINST LIQUEFACTION |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/07 - GEOTECNICA |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo principale della ricerca è l’identificazione di eventuali appropriati fattori di aggravamento dei coefficienti di amplificazione litostratigrafica indicati dalle norme antisismiche per tener conto degli effetti di valle, nel caso di condizioni geometriche e stratigrafiche relativamente semplici. Verranno effettuate analisi parametriche i cui risultati saranno analizzati con metodi statistici e validati su alcuni casi reali. Nel caso in cui la validazione risulti positiva, si procederà alla redazione di abachi o tabelle da utilizzare per la stima della risposta sismica locale in condizioni 2D includendo gli effetti di valle mediante l’applicazione di un fattore di aggravamento ai risultati di analisi 1D. Un ulteriore obiettivo è rappresentato dallo studio sull’applicabilità di tecniche innovative per il miglioramento del comportamento dei terreni liquefacibili in condizioni sismiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is aimed to identify appropriate aggravation factors for taking into account, in an approximate way, the valley effects in case of relatively simple geometric and stratigraphic condition. For this purpose, parametric analyses will be carried out; their results will be analyzed by means of statistical methods and validated by studying some actual cases. In case of positive validation, abacus or tables will be proposed to estimate local seismic response in 2D conditions including the valley effects applying an aggravation factor to the results of one-dimensional analyses. The second goal of the research is to analyze in-depth, by means of laboratory investigation, the effects of high-diluted colloidal silica grout on the dynamic and static properties of liquefiable soils, aiming to optimize the silica contents for liquefaction mitigation. |
Data del bando | 16/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003236635-UNFICLE-56b4c34a-5510-4ddd-b035-7d8251a6044f-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Diploma di laurea (corso di studi di durata non inferiore a quattro anni, previsto dagli ordinamenti didattici previgenti al D.M. n. 509/1999) in Ingegneria Civile o Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio o laurea specialistica/magistrale, classe LM23 o LM35 conseguita ai sensi rispettivamente dei D.M. n. 509/1999 e n. 270/2004 |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master's degree in Civil or Environmental Engineering |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Sito web | http://www.unifi.it |
segreteria.dicea@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/09/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |