Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi, sviluppo di modelli e procedure per la valutazione della sicurezza dei sistemi di trasporto, Pianificazione e sicurezza nell'ambito dei trasporti, 2019_ASSEGNI_DESIGN_45 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis, development of models and procedures for assessing the safety of transport systems, Transports planning and safety, 2019_ASSEGNI_DESIGN_45 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/05 - TRASPORTI |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca riguarda l'analisi e lo sviluppo di modelli metodi e procedure per la valutazione della sicurezza dei sistemi di trasporto con particolare riferimento a quello stradale e ferroviario. Nell'ambito di rischio, vulnerabilità ed emergenza nei trasporti, l'attività consiste in: analisi, identificazione e armonizzazione di scenari; sviluppo di soluzioni coordinate di prevenzione e mitigazione e di modelli operativi di risposta a eventi incidentali. Inoltre, all'interno del Progetto Interreg IT-CH SICt relativo alle infrastrutture critiche di trasporto transfrontaliere: identificare, valutare, mappare scenari di rischio di origine antropica e naturale e sviluppare un modello di quantitativo per la stima della resilienza per la gestione integrata degli interventi. |
Descrizione sintetica in inglese | he research program concerns the analysis and development of models, methods and procedures for assessing the safety of transport systems, with particular reference to road and rail transport. Regarding risk, vulnerability and emergency in transport, the activity will focus on: analysis, identification and harmonisation of scenarios; development of coordinated prevention and mitigation solutions and of operational models for responding to incidental events. Moreover, within the Interreg Project IT-CH SICt, that is about critical cross-border transport infrastructures: identifying, evaluating and mapping scenarios of anthropic and natural risks and developing a quantitative model for estimating resilience for the integrated management of interventions. |
Data del bando | 13/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |