Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di particelle metalliche micro e nanostrutturate mediante attivazione meccanica, Sviluppo di metodologie produttive e caratterizzazione della loro efficacia, 2019_ASSEGNI_DAER_42 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of micro and nanostructured powders through mechanical activation, Development of production methods and monitoring of their efficacy, 2019_ASSEGNI_DAER_42 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/07 - PROPULSIONE AEROSPAZIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Si richiede al candidato di sviluppare metodologie di inglobamento di additivi micrometrici e nanometrici in polveri metalliche per utilizzo energetico e propulsivo. Il metodo dovrà basarsi sulle attuali tecnologie di attivazione meccanica a bassa o alta energia mediante tecnica di macinazione con sfere. La polvere metallica di base sara' alluminio. L'efficacia dei metodi dovrà essere valutata sulla base della reattività della polvere in ambiente ossidante. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate shall develop methods to embed micrometric and nanometric additives inside metal powders for propulsion and energy use. The method shall be based on current methods of low-energy and high-energy mechanical activation through ball milling. The baseline powder will be aluminum. Powder reactivity in oxidizing environment will represet the metrics to quantify the efficacy of the methods. |
Data del bando | 30/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 20355.6 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |