Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cattura di CO2 da processi di post-combustione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CO2 capture from post combustion processes |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività si svolgeranno nell’ambito del WP4 (CATTURA E CONVERSIONE DELLA CO2) del progetto Saturno, finanziato dalla Regione Piemonte (bando PIATTAFORMA TECNOLOGICA “BIOECONOMIA”). A partire da materiali commerciali, si prepareranno zeoliti funzionalizzate con ossidi altamente dispersi al fine di aumentarne la capacità di adsorbimento di CO2. I materiali saranno caratterizzati per le loro proprietà chimico fisiche (struttura, area superficiale, quantificazione della fase ossidica e sua dispersione) e per la quantificazione delle proprietà di adsorbimento di CO2. Misure su miscele di gas con composizioni analoghe a quelle reali, si svolgeranno in collaborazione con la Prof. Debora Fino (PoliTO) e con le aziende coinvolte nel progetto. Il lavoro si propone di identificare il materiale migliore in termini di capacità di adsorbimento, selettività per la CO2 (rispetto agli altri gas presenti nella miscela) e la sua facilità di rigenerazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The activities will refer to the WP4 (CO2 capture and conversion) in the project named SATURNO, financed by Regione Piemonte (call “PIATTAFORMA TECNOLOGICA “BIOECONOMIA”). Commercial materials will be further functionalized wth highly dspersed oxides, in. order to improve their adsorption capacities. The materials will be characterized at the Chemistry department of UniTO in respect to their Physical Chemical properties (structure, surface area, amount of the oxidic phase and its dispersion inside the zeolites) and for the adsorption properties towards CO2. . The measurements on gas mixtures with compositions similar to those observed in real exhaust mixtures, will be done in collaboration with the prof. Debora Fino (PoliTO) and with the industries involved in the project. The work aims to identify the best material in respect to its adsorption properties, selectivity towards CO2 (in respect to the others gases present in the mixture) and its behavior towards the regeneration. |
Data del bando | 18/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 3647 del 18/09/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 3647) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |