Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Preparazione e caratterizzazione di matrici inorganiche solide a base ossidica e salina da precursori naturali per la formulazione di biostimolanti per il suolo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Preparation and characterisation of oxide and/or saline derived-based inorganic solid matrices for the formulation of soil biostimulants |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto SATURNO, finanziato all’interno della piattaforma tecnologica regionale “BIOECONOMIA” e dedicato alla valorizzazione degli scarti organici e della CO2 affinché possano essere trasformati in carburanti e fertilizzanti in un’ottica di applicazione dell’economia circolare, prevede un’importante fase di studio, oggetto del presente assegno di ricerca, dedicata alla preparazione ed alla caratterizzazione morfologica, strutturale e superficiale di matrici inorganiche solide (a base silicea o fosfatica, principalmente di derivazione naturale) da funzionalizzare con acidi umici e fulvici (impiegabili come biostimolanti e biofertilizzanti) derivanti dal digestato proveniente da scarti della fermentazione anaerobica da impianto pilota di trattamento di rifiuti urbani. |
Descrizione sintetica in inglese | The SATURNO project, financed within the regional technological platform "BIOECONOMIA" and dedicated to the enhancement of organic waste and CO2 to be transformed into fuels and fertilizers with a view to circular strategic application, includes an important phase of study, object of this research grant and dedicated to the preparation and morphological, structural and surface characterization of solid inorganic matrices (silica- or phosphate-based, mainly of natural derivation) to be functionalized with humic and fulvic acids (to be employed as biostimulants and biofertilizers) deriving from the digestate from a pilot plant obtained from the anaerobic fermentation after the processing of urban waste. |
Data del bando | 18/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19539 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 3647 del 18/09/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 3647) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |