Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strategie sostenibili per ridurre il rilascio nell'ambiente di nanoparticelle utilizzate nell'abbattimento di inquinanti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sustainable strategies to reduce the environmental release of nanoparticles deriving from depollution |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I materiali nanometrici vengono utilizzati per le loro proprietà particolari in moltissime applicazioni tra cui l'abbattimento di inquinanti nelle acque.Purtroppo il loro utilizzo comporta lo svantaggio che spesso le nanoparticelle rimangono nell'ambiente con conseguenze per la salute ed il benessere dei corpi idrici e degli esseri viventi. La ricerca si occuperà di studiare alcuni sistemi utilizzati nell’abbattimento di inquinanti in acqua (materiali adsorbenti carbon-based, materiali foto e termocatalitici contenenti metalli o semiconduttori) per ottenere strategie utili e sostenibili per diminuire la loro dispersione nell'ambiente e/o favorirne il recupero. Tali strategie verranno progettate, anche grazie alla collaborazione con gruppi di ricerca stranieri, basandosi sui risultati ottenuti dall’applicazione di metodi chimico-fisici di caratterizzazione dei materiali (spettroscopie, microscopie, tecniche di adsorbimento, metodi termici) e saranno valutate su matrici modello e reali. |
Descrizione sintetica in inglese | Nanometric materials are applied for their particular behaviors in several applications, among others for water depollution. Unfortunately, the drawback of this applications is that often the nanoparticles remain in the environment with consequences for wellness and health of water bodies and living being. The research will focus on the study of some systems for depollution of aqueous matrices (adsorbing carbon-based materials, photo and thermocatalytic materials containing metals or semiconductors) to obtain useful and sustainable strategies to decrease their release in the environment and/or favor their recovery. These strategies will be designed, also in collaboration with foreign research groups, basing on the results obtained from material physico-chemical characterization (spectroscopies, microscopies, adsorption techniques, thermal methods) and will be evaluated on model and real matrices. |
Data del bando | 18/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 15 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 3647 del 18/09/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 3647) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |