Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio della composizione chimica del particolato atmosferico nelle aree polari e sua correlazione con i cambiamenti climatici in atto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of the chemical composition of atmospheric particulate matter in polar areas and its correlation with current climate changes |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La composizione chimica del particolato atmosferico (PM) ha una forte variabilità poiché è fortemente influenzata dalle condizioni ambientali e dalle attività umane. A sua volta, la composizione del PM influenza i cambiamenti climatici. Ciò è particolarmente vero per le regioni polari, in quanto svolgono un ruolo chiave nella regolazione del sistema climatico globale. L'identificazione delle sorgenti locali e globali e la comprensione dei meccanismi di trasporto e dei processi di deposizione del PM polare hanno, quindi, una grande importanza. Gli obiettivi di questa ricerca saranno: 1) indagine della composizione inorganica del PM raccolto in ambienti polari (Artide e Antartide); 2) identificazione di markers chimici per la comprensione delle sorgenti locali/emisferiche e dei processi di trasporto del PM polare; 3) elaborazione statistico-chemiometrica del dataset completo al fine di comprendere le forzature climatiche e i processi di feedback ambientale in atto nelle aree polari. |
Descrizione sintetica in inglese | The chemical composition of atmospheric particulate matter (PM) has a strong variability, as it is heavily influenced by environmental conditions and human activities. Conversely, PM composition is able to influence the climate changes. This is particularly true for the polar regions, as they play a key role in regulating the global climate system. For this reason, the identification of local and global sources and the understanding of transport mechanisms and deposition processes of polar PM has a great importance. The objectives of this research will be: 1) investigation of the inorganic composition of PM collected in polar environments (Arctic and Antarctica); 2) identification of chemical markers for the understanding of local/hemispheric sources and transport processes of polar PM; 3) statistical-chemometric processing of the complete dataset in order to understand the climate forcing and the environmental feedback processes taking place in polar areas. |
Data del bando | 18/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 3647 del 18/09/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 3647) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |