Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Preparazioni di sistemi fotocatalitici in stato solido. Caratterizzazione con tecniche di base e, in particolare, con spettroscopia EPR e PULSE EPR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Preparations of photocatalytic systems in solid state. Characterization with basic techniques and, in particular, with EPR and PULSE EPR spectroscopy |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Saranno utilizzate diverse tecniche di sintesi (sol gel, idrotermale, microonde) per la preparazione di sistemi ossidici puri e drogati. Tutti i materiali preparati saranno caratterizzati in modo completo (Raggi X, Riflettanza diffusa UV Visibile, spettroscopia infra rossa, misura dell'area superficile con tecnica BET, analisi morfologica) e in particolare verrà testata la loro foto attività con la spettroscopia EPR. Tale spettrocopia infatti è in grado di individuare la formazione dei portatori di carica e di seguirne il cammino reattivo. |
Descrizione sintetica in inglese | Different synthesis techniques will be used (sol gel, hydrothermal, microwave) for the preparation of pure and doped oxide systems. All the prepared materials will be fully characterized (XRD, Diffuse reflectance Uv Visible, Infra red spectroscopy, surface area measurement with BET technique, morphologic analysis) and in particular their photo activity will be tested with EPR spectroscopy. This spectroscopy is in fact able to identify the formation of charge carriers and to follow their reactive path. |
Data del bando | 18/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 3647 del 18/09/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 3647) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |