Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo di AMPK nella risposta a Lapatinib di cellule di tumore mammario ERBB2+ |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ROLE OF AMPK IN THE RESPONSE OF ERBB2-OVEREXPRESSING BREAST CANCER CELLS TO LAPATINIB |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nei tumori che sovraesprimono l’oncogene ERBB2, aumentati livelli degli eterodimeri ERBB2-ERBB3 causano la attivazione costitutiva di numerose vie di segnalazione. Sebbene siano attualmente disponibili numerosi inibitori della attività chinasica di ERBB2, meccanismi di compenso quali la induzione della proteina ERBB3 limitano la loro efficacia clinica. Risultati ottenuti nel nostro laboratorio dimostrano che in cellule SKBr3 esposte a lapatinib in combinazione con AICAR, un’attivatore di AMPK, l’aumento della espressione di ERBB3 indotto da lapatinib è attenuato in maniera dose-dipendente, suggerendo che la risposta adattativa delle cellule a lapatinib è attenuata. Scopo del presente progetto è quello estendere tale osservazione a un maggior numero di linee cellulari e di chiarire il meccanismo con il quale la attivazione della chinasi AMPK contrasta l’aumento della espressione di ERBB3 promosso dalla esposizione a lapatinib di cellule umane di tumore mammario sovraesprimenti ERBB2 |
Descrizione sintetica in inglese | In ERBB2-overexpressing breast cancer cells, increased levels of ERBB2-ERBB3 heterodimers result in constitutive activation of several signaling pathways which drive proliferative and invasive functions. Although several effective inhibitors of ERBB2 kinase activity are currently available, compensatory mechanisms limit their clinical activity. Up-regulation of ERBB3 can potentially account for escape from therapy when lapatinib is used as monotherapy for ERBB2 amplified cancers. Preliminary results obtained in our laboratory showed that in SKBr3 cells exposed to lapatinib in combination with the canonical AMPK activator AICAR, lapatinib-mediated ERBB3 upregulation was prevented, suggesting that pharmacological activation of AMPK could weaken the adaptive response to lapatinib. Aim of the project is to expand this observation and clarify the mechanism by which AMPK activation negatively affects lapatinib-induced ERBB3 upregulation in human ERBB2 overexpressing breast cancer cells. |
Data del bando | 18/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 3647 del 18/09/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 3647) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |