Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio degli RNA non codificanti nei processi di adattamento alle terapie molecolari del carcinoma polmonare non a piccole cellule |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | NSCLC adaptation to molecular therapies: exploring the impact of ncRNA |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | E’ stato recentemente dimostrato che i “drug-tolerant-persisters” rappresentano la popolazione più numerosa di cellule che sopravvive al trattamento antitumorale. Lo stato di persistenza è comunque transiente e si basa su un processo di adattamento epiqgenetico. E’ interessante notare che i non-coding RNAs e in particolare I microRNAs agiscono come molecole chiave durante i processi di transizione tra due tratti fenotipici. Il progetto utilizzerà lineei cellulari commerciali (EGFR mutate) di carcinoma polmonare non a piccole cellule e culture primarie di organoidi da paziente. In particolare l’attività di ricerca si focalizzerà sullo studio dei microRNAs nei processi di ottimizzazione fenotipica che caratterizzano lo stato di quiescenza e la loro successiva evoluzione clonale, a seguito di trattamento con terapie molecolari. Questo progetto ha l’obiettivo di definire nuovi circuiti molecolari coinvolti nei processi di resistenza alle terapie molecolari per incrementarne l’efficacia. |
Descrizione sintetica in inglese | It has been recently proposed that Drug-Tolerant Persister cells (DTPs) represent a major reservoir of tumor cells upon treatment. Importantly, the drug-tolerant state is transient and it is based on a reversible phenotypic adaptation to the treatment. Intriguingly, ncRNAs and in particular microRNAs act as key determinant molecules during the transition between two distinct phenotypic traits. By using both EGFR-mutant lung adenocarcinoma cell lines and primary organotypic cultures from EGFR-mutant patients, we will investigate the role of miRNAs in the phenomenon of fitness optimization that characterizes the dormant state and the emergence of fully resistant clones upon anti EGFR-treatments. This project will define novel mechanistic insights into the processes involved in drug resistance while aiming at increasing the effectiveness of molecular therapies. |
Data del bando | 18/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 3647 del 18/09/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 3647) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |