Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Innovazioni nell'industria lattiero-casearia per il miglioramento della sostenibilità dell'azienda agricola, delle caratteristiche tecnologiche del latte e della qualità del formaggio. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovations in the Italian Dairy Industry for the enhancement of farm sustainability, milk technological traits and cheese quality. |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I produttori di latte devono adattare il sistema di produzione alle scelte dei consumatori basate su aspetti sanitari e sulla sostenibilità delle produzioni. Risulta fondamentale adattare le attività agricole all'efficienza economica e ambientale ed alla qualità nutrizionale del latte. Il progetto mira a caratterizzare il microbioma del latte combinando metodi di analisi tradizionali ed innovativi, a valutare la contaminazione di batteri sporigeni dai foraggi al latte e ad identificare i sistemi foraggeri per la produzione di foraggi di alta qualità con miglioramento dell'efficienza tecnica, economica e ambientale dell’azienda. Le aziende, rappresentative di diverse strategie di alimentazione e scelte gestionali, saranno coinvolte nel campionamento del latte per la caratterizzazione del microbioma. Sarà presentato agli agricoltori un questionario dettagliato (su produzione di alimenti e pratiche gestionali) per valutare le prestazioni tecniche, economiche e ambientali dell'azienda |
Descrizione sintetica in inglese | Dairy farmers have to adapt their milk production system to the choices of consumers based on health aspects of food and sustainability of productions. It is crucial to combine farming activities with economic and environmental efficiencies and nutritional quality of milk. The project aims to characterize the microbiome of milk combining culture-dependent and -independent methods, evaluate the contamination route of aerobic and anaerobic sporeformer from forage to milk and identify forage systems which result in high quality forages with improvement of technical, economic and environmental efficiency of dairy farm. Dairy farms being representative of different feeding strategies and management practices will be involved in the milk sampling process for the characterization of the microbiome of milk. A detailed questionnaire (on feed production and management practices) will be presented to the farmers to evaluate the technical, economic and environmental performances of the farm. |
Data del bando | 18/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 3647 del 18/09/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 3647) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |