Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di specie eduli e officinali del territorio piemontese ai fini di promuovere filiere produttive integrative |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of edible and medicinal plants of Piedmont territory to promote supplementary production chains |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | In anni recenti, si sta assistendo a un crescente interesse verso le specie spontanee eduli e officinali, in quanto strettamente connesse al concetto di terroir e di eredità culturale intangibile, ma anche per le loro caratteristiche fitochimiche e potenzialità salutistiche. Il territorio piemontese rappresenta un’importante riserva di biodiversità e conoscenze sull’impiego delle piante spontanee. L’attività di ricerca prevederà lo studio e la selezione di piante spontanee eduli e officinali presenti sul territorio, che verranno propagate, coltivate e caratterizzate ai fini di promuovere filiere produttive integrative. |
Descrizione sintetica in inglese | In recent years, there is a growing interest towards wild edible and medicinal plants, as they are closely related to the concept of terroir and to intangible cultural heritage, but also due to their phytochemical characteristics and nutraceutical potential. The territory of Piedmont is an important reserve of biodiversity and knowledge on the use of wild plants. The research activity will include the study and selection of spontaneous edible and medicinal plants in Piedmont region, their propagation, cultivation and characterization in order to promote supplementary production chains. |
Data del bando | 18/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 3647 del 18/09/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 3647) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |