Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Attivazione di nuovi protocolli sperimentali per l'impiego di CAR-T in pazienti pediatrici affetti da leucemie e linfomi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | NEW EXPERIMENTAL APPROACHES FOR CAR-T USE IN PEDIATRIC PATIENTES AFFCTED BY LEUKEMIA OR LYMPHOMA |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le nuove terapie basate su cellule del sistema immunitario (Immune Effector Cells, IECs) hanno reso possibile l’induzione di una risposta clinica in pazienti affetti da patologie oncologiche recidivate o refrattarie, come la leucemia linfoblastica acuta e il linfoma. Le ICEs attualmente in uso includono cellule NK, cellule CIK e cellule T modificate in vitro mediante con un gene codificante per un recettore chimerico diretto contro antigeni tumorali (CAR-T). Con lo sviluppo di tale tecnologia è possibile riprogrammare i linfociti del paziente per riconoscere le cellule tumorali ed eliminarle. La complessità tecnica della terapia e la gestione della tossicità a breve e lungo termine, richiedono un team di specialisti ed un’attenta pianificazione delle attività. È necessario mettere a punto specifici protocolli di validazione per garantire il corretto percorso delle cellule dalla raccolta alla manipolazione e congelamento all’infusione; questi saranno oggetto dell’attività di ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | New cell therapies based on immune effector cells (IECs) have been developed to induce a clinical response in patients with relapsed or refractory oncological diseases, such as acute lymphoblastic leukaemia and lymphoma. ICEs currently in use include NK cells, CIK cells and T cells modified in vitro by the insertion of a gene encoding a chimeric antigen receptor structure against tumor antigens (CAR-T). With the development of CAR-T technology, it is therefore possible to reprogram the patient's lymphocytes so that they can recognize and eliminate cancer cells. The complexity and technical characteristics of this new cell therapy, including short- and long-term toxicity management, require a team of medical specialists and a accurate planning of activities. Specific validation protocols need to be developed to ensure the correct traceability of the cells from collection to manipulation and cryopreservation to patient’s infusion, and these will be the object of the research activity. |
Data del bando | 18/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19539 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 3647 del 18/09/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 3647) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |