Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Regolazione neuroendocrina dell’equilibrio idro-elettrolitico e del sistema cardiovascolare in condizioni fisiologiche e patologiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Neuroendocrine regulation of hydro-electrolyte balance and of the cardiovascular system in physiological and pathological conditions |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Background. I responsabili dell’equilibrio idro-elettrolitico sono il sistema dei peptidi natriuretici (PN), la vasopressina (AVP) ed il sistema renina-angiotensina-aldosterone (RAAS). La gestione delle loro alterazioni richiede la valutazione del volume extracellulare (ECF), anche in setting acuti. I livelli circolanti di aldosterone, NT-proBNP e copeptina sono d’interesse in sperimentazioni in atto nonché oggetto di studi in corso di pubblicazione. Scopo della ricerca. 1) studio della neuroregolazione di AVP, PN e loro interazioni con il RAAS, 2) applicazioni di stime dell’ECF 3) predizione di risposta a trattamenti diuretici e vasoattivi. Risultati attesi. 1) strumenti per tipizzare l’iponatremia iposmotica e algoritmi terapeutici su di essi basati, 2) applicazione di marker endocrinologici di prognosi e compenso cardiovascolare, 3) valutazione dell’impatto di principi farmacologici su funzione antidiuretica e RAAS, 4) nuovi test diagnostici per diabete insipido centrale |
Descrizione sintetica in inglese | Background. The natriuretic peptide (NP) system, vasopressin (AVP) and the renin-angiotensin-aldosterone system (RAAS) are responsible for the hydro-electrolyte balance. The management of their alterations requires the evaluation of extracellular fluid (ECF), even in acute settings. The circulating levels of aldosterone, NT-proBNP and copeptin are of interest for ongoing trials as well as being studied in research currently in publication. Purpose of the research. 1) study of the neuroregulation of AVP, NP and their interactions with RAAS, 2) applications of the ECF assessment 3) prediction of the response to diuretic and vasoactive treatments. Expected results. 1) tools to characterize hyposmotic hyponatremia and therapeutic algorithms based on them, 2) application of endocrinological markers of prognosis and cardiovascular outcome, 3) evaluation of the effect of treatments on antidiuretic function and RAAS, 4) new diagnostic tests for the central diabetes insipidus |
Data del bando | 18/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 3647 del 18/09/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 3647) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |