Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Microambiente tumorale, risposta immunologica e pattern di mutazione a livello circolante e tissutale in paz. affetti da melanoma metastatico in terapia con Target Therapy o Check Point inhibitors: correlazione con decorso clinico e rischio |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | TUMOUR MICROENVIRONMENT, IMMUNE RESPONSE AND MUTATIONAL PATTERN IN TISSUE AND BLOOD SPECIMENS OF METASTATIC MELANOMA PATIENTS TREATED BY TARGETED OR IMMUNOTHERAPIES IN ADJUVANT OR METASTATIC SETTINGS: RELATIONSHIP WITH THE CLINICAL COURSE AND RELA... |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La terapia medica del melanoma metastatico si basa su target-therapy antiBRAF/MEK e immunoterapia anti-PD1 utilizzati nel setting metastatico e recentemente in adiuvante. Non esistono biomarker molecolari/immunologici per identificare pazienti responsivi o con decorso aggressivo, nè correlati con la recidiva. Non vi sono dati sul pattern molecolare di resistenza acquisita nel setting adiuvante. Gli obiettivi sono di individuare: - Pattern di mutazione somatica a livello tissutale e ematico in pazienti metastatici in terapia target/immunologica. I campioni tissutali saranno raccolti pre-terapia e alla recidiva, i campioni di sangue mensilmente, valutando geni coinvolti nel pathway delle MAPkinasi o esterni. - Rilevanza predittiva su PFS e OS di markers molecolari (mutazioni NRAS) - Caratteri clinico-patologici correlati a risposta clinica (regressione, vitiligine) - Il microambiente tumorale tramite immunoprofiling delle cellule infiltranti e gene expression analysis |
Descrizione sintetica in inglese | Metastatic melanoma therapy is based on targeted therapies anti-BRAF/Mek and immunotherapy anti-PD1 in metastatic and recently adjuvant setting. However, no data are available as to molecular/immunological biomarkers characterizing patients more responsive or with more aggressive disease, or related to relapses. Moreover, molecular mechanisms of aquired resistance in the adjuvant setting are not known the objectives are to evaluate: - the somatic mutation pattern of genes included in the MAPkinase pathway or external, before, during and after targeted or immunotherapies in the metastatic and adjuvant setting, in peripheral blood and tissue samples. - the predictive relevance on survival of molecular markers (i.e.NRAS mutation) - clinico-pathologic features (primary regression, vitiligo) related to immune response - tumor microenvironment in terms of immunological response by immunoprofiling and gene expression analyses |
Data del bando | 18/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 3647 del 18/09/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 3647) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |