Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Rete Europea di "Didactic Factories" nei progetti BOOST 4.0 e QU4LITY, Supervisione di applicazioni di Industrial IOT nell'Industry4.0 Lab del Politecnico di Milano., 2019_ASSEGNI_DIG_150 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | European Network of Didactic Factories in BOOST4.0 and QU4LITY projects, Monitoring of Industrial IOT's applications in Politecnico di Milano's Industry 4.0 Lab., 2019_ASSEGNI_DIG_150 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | L'Industria 4.0 ha portato alla nascita di nuove soluzioni digitali basate su architetture di Internet of Things industriale (IIOT). L'innovazione 4.0 richiede in particolare la creazione di nuove competenze e professioni per Studenti e Piccole Medie Imprese (PMI). In tutta Europa sono state dunque create delle linee produttive su piccola scala chiamate Didactic Factories I4.0, dove condurre tests e sperimentazioni di nuove tecnologie digitali. Una di queste Didactic Factories è il POLIMI I4.0 Lab dove progetti europei come BOOST4.0 (analisi del dato) e QU4LITY (controllo qualità) svolgono le loro sperimentazioni pilota. Il programma di ricerca si prefigge di supervisionare le attività del POLIMI I4.0 Lab e di coordinarle ed armonizzarle con analoghe iniziative Europee. |
Descrizione sintetica in inglese | INDUSTRY 4.0 led to new digital solutions based on Industrial Internet of Things's (IIOT) architecture. Innovation 4.0 particularly needs the creation of new competences and professions for students and SMEs. All over Europe, small-scale lines of production called Didactic Factories I4.0 have been created, where tests are conducted and new digital technologies are experimented. One of these Didactic Factories is POLIMI I4.0 Lab, where European projects such as BOOST4.0 (data analysis) and QU4LITY (quality control) conduct their main experiments. The reasearch program aims to monitoring POLIMI I4.0 Lab's activities and coordinating and harmonizing them with similar European initiatives. |
Data del bando | 10/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 57000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 11/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |