Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studi teorici sull'interazione tra laser superintensi e materiali nanostrutturati, Simulazioni PIC e Montecarlo di sorgenti di radiazione basate su laser intensi, 2019_ASSEGNI_DENG_78 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Theoretical investigations of superintense lasers interaction with nanostructured materials, PIC and Montecarlo simulations of intense laser-based radiation sources, 2019_ASSEGNI_DENG_78 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca prevede di approfondire gli studi sull'interazione tra laser superintensi e materiali nanostrutturati già intrapresi nell'ambito del progetto ERC ENSURE, entro cui si svolgerà il presente lavoro. In particolare, sia con strumenti analitici che numerici, si tratterà di sviluppare una descrizione delle caratteristiche principali del processo di interazione in diversi regimi, identificati da diverse proprietà sia del laser che del materiale irraggiato. La ricerca avrà anche l'obiettivo di contribuire all'interpretazione dei risultati di esperimenti passati e partecipare al disegno di esperimenti futuri, i quali si focalizzano sulla produzione e l'utilizzo di bersagli nanostrutturati per l'accelerazione di ioni da laser e relative possibili applicazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | The present research program will take place within the framework of the ERC project ENSURE with the main goal to expand upon ongoing studies on superintense lasers interaction with nanostructured materials. More specifically, with both analytical and numerical tools, it will focus on developing a description of the interaction process in different regimes, each identified by different properties of the laser and/or the irradiated material. The research will also contribute to the interpretation of past experimental results and support the design of future experiments, which will focus on the production and use of nanostructured targets for laser-driven ion acceleration and its possible applications. |
Data del bando | 16/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21983.28 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 15/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |