Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione carico utile del veicolo spaziale per rimozione di satelliti per grandi costellazioni, Progetto OneWeb ESA Sunrise, 2019_ASSEGNI_DAER_43 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Payload design of servicer spacecraft for active debris removal of large constellation satellites, OneWeb ESA Sunrise project, 2019_ASSEGNI_DAER_43 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/03 - MECCANICA DEL VOLO |
Descrizione sintetica in italiano | Lo spiegamento di grandi costellazioni in orbita terrestre bassa richiede particolare attenzione per preservare le orbite commercialmente e scientificamente rilevanti che si trovavano in tale regione. Parallelamente alla progettazione di strategie di smaltimento ad hoc, potrebbe essere necessario un servizio di rimozione attiva di unità singole/diverse in caso di gravi guasti dei satelliti nella costellazione che impedirebbero il compimento del piano di smaltimento nominale. Ad oggi, il caso OneWeb rappresenta il punto di riferimento per valutare la sostenibilità commerciale di un servizio attivo di rimozione dei detriti dedicato a supportare la funzionalità di una grande costellazione a lungo termine. |
Descrizione sintetica in inglese | The deployment of large constellations in low Earth orbit demands for special care to preserve the commercially and scientifically relevant orbits that lay in such region. Parallel to the design of ad-hoc disposal strategies, a service of active removal of single/several units might be required in the case of severe failures of the satellites in the constellation that would prevent the fulfilment of the nominal disposal plan. To date, the OneWeb case represents the benchmark to assess the commercial sustainability of an active debris removal service devoted to support the functionality of a large constellations on the long term. The preliminary design of the payload of the servicer spacecraft employed for the active debris removal of large constellations will be performed. |
Data del bando | 13/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19541.88 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |