Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazioni di telerilevamento multi-sensore per scopi di monitoraggio ambientale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multi-sensor remote sensing applications for environmental monitoring purposes |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Earth science |
Settore Concorsuale | 04 - Scienze della Terra |
S.S.D | GEO/04 - GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si inserisce nel quadro dell’attività svolta nell’ambito del progetto FrumentAria e dell’accordo triennale con il Dipartimento di Protezione Civile. Le attività previste consistono nell’utilizzo di tecniche di remote sensing di tipo passivo (campagna di telerilevamento da drone) e di tipo attivo (interferometria radar satellitare). La campagna di rilevamento da drone consisterà nell’acquisizione simultanea di immagini telerilevate in diverse bande spettrali da piattaforma multi-sensore, al fine dell’analisi multi- e iper-spettrae delle aree a terra oggetto di studio. L’uso di dati radar satellitari interferometrici consisterà nella realizzazione e interpretazione di mappe di velocità di deformazione del suolo basate sulle misure PS (Persistent Scatterers) in aree caratterizzate da dissesti idrogeologici attivi e utlizzate come supporto alle attività di Protezione Civile in specifiche aree d’interesse. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is part of the activity performed in the framework of FrumentAria Project and the three-year Agreement with the Civil Protection Department. The planned activities consist in the use of both passive and active remote sensing techniques (remote sensing surveys by drone and satellite radar interferometry). The drone campaign will consist in the simultaneous acquisition of remotely sensed images in different spectral bands from a multi-sensor platform, for the purpose of multi- and hyper-spectra analysis of the study areas. The use of interferometric satellite radar data will consist in the production and interpretation of deformation velocity maps based on PS (Persistent Scatterers) point-like measures in areas characterized by active hydrogeological instability and used as support for Civil Protection activities in specific areas of interest. |
Data del bando | 19/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.789,76 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003245233-UNFICLE-19bdba15-1658-4d81-98b6-77b7bae1bf9a-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50126 |
Indirizzo | Via Benedetto Accolti, 27 |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
serena.cartei@unifi.it | |
Telefono | 3480113008 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|