Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Meccanismi cellulari e di circuito dell’emicrania |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cellular and circuit mechanisms of migraine |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/09 - FISIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Le principali questioni aperte nella neurobiologia dell’emicrania riguardano i meccanismi delle disfunzioni cerebrali che causano l’emicrania, che determinano la suscettibilita’ alla cortical spreading depression (CSD, il correlato neurofisiologico dell’aura emicranica e un trigger dei meccanismi del mal di testa) e la disfunzione nel processamento multisensoriale. Per affrontare queste questioni, usiamo modelli murini di emicrania emiplegica familiare (FHM), una rara forma monogenica di emicrania con aura, precisamente topi knockin FHM1 e FHM2, che mostrano facilitazione della CSD e aumentata trasmissione sinaptica corticale eccitatoria (ma inalterata trasmissione inibitoria). Il progetto prevede l’uso di tecniche elettrofisiologiche, di imaging e optogenetiche in fettine di cervello e in animali svegli. |
Descrizione sintetica in inglese | Major open issues in the neurobiology of migraine are the mechanisms of the primary brain dysfunctions that underlie migraine onset, the susceptibility to cortical spreading depression (CSD, the neurophysiological correlate of migraine aura and a trigger of headache mechanisms) and the global dysfunction in multisensory information processing typical of migraine. To tackle these questions we use mouse models of familial hemiplegic migraine (FHM), a rare monogenic subtype of migraine with aura, namely FHM1 and FHM2 knockin mice showing facilitation of experimental CSD and enhanced cortical excitatory (but unaltered inhibitory) transmission. To test the working hypothesis that a key FHM pathogenic mechanism is dysfunctional regulation of the excitatory-inhibitory balance in specific brain circuits, the project foresees the use of electrophysiological, imaging and optogenetic techniques in acute cortical slices and awake animals. |
Data del bando | 19/09/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Scienze Biomediche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.biomed.unipd.it |
ricerca.biomed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|