Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Collaborazione Università-Industria per lo sviluppo delle imprese italiane di Design, Azioni internazionali per la realizzazione e la promozione di una piattaforma di e-commerce e-learni, 2019_ASSEGNI_DESIGN_44 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University-Industry collaboration for the development of Italian Design companies, International actions for the creation and promotion of an e-learning e-commerce platform, 2019_ASSEGNI_DESIGN_44 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca intende verificare le possibilità di sviluppo di un sistema alternativo di promozione e vendita di prodotti di design italiani sui mercati nazionali e internazionali in particolare per quanto attiene il mercato cinese attraverso l'applicazione di metodologie avanzate di Design Thinking e tramite l'utilizzo di tecnologie web based. In particolare verranno esplorate: nuove metodologie innovative nell'ambito del Design; definizione di nuovi approcci distributivi; strategie di comunicazione del tradizionale sistema retail; verifica della piattaforma elaborata per il mercato cinese; possibilità di collaborazione Università Industria in termini di apporto di competenze, sinergie di collaborazione e opportunità di utilizzo delle rispettive competenze in un'ottica di open innovation. |
Descrizione sintetica in inglese | The research intends to verify the possibilities of developing an alternative system for the promotion and sale of Italian design products on national and international markets, particularly as regards the Chinese market through the application of advanced Design Thinking methodologies and through the use of web based technologies. In particular we will explore: new innovative methodologies in the field of Design; definition of new distribution approaches; communication strategies of the traditional retail system; verification of the platform developed for the Chinese market; possibility of University Industry collaboration in terms of contribution of skills, collaboration synergies and opportunities to use their respective skills in an open innovation perspective. |
Data del bando | 13/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE CHINA (MAINLAND) India |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |