Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Sistema di indicatori per la gestione efficiente della cronicità” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | A System of Indicators for the Efficient Management of Chronic Disease |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Economic theory |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/03 - STATISTICA ECONOMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Nei paesi occidentali la malattia cronica rappresenta una sfida assai impegnativa dal punto di vista sanitario, economico, sociale e demografico. Obiettivo del progetto è la costruzione di un sistema di indicatori gestionali per permettere all’amministrazione centrale (ASL Toscana Centro – ASL-TC) un uso efficiente delle risorse (medici di famiglia, accesso al pronto Soccorso – PS, etc.) senza precludere la qualità dei trattamenti. A tal fine saranno utilizzati i dati di una serie flussi informativi di dimensione rilevante (RCF del PS, SDO, SPA, SPF, FED e FES) per identificare i pazienti cronici, collegarli alle risorse da loro utilizzate ed estrarre gli indicatori d’interesse. L’analisi si concentra prima sui percorsi di BPCO e Scompenso cardiaco, con focus specifico sulla congruità dell’accesso in PS. |
Descrizione sintetica in inglese | In occidental countries, chronic diseases represent a huge challenge from different perspectives: healthcare, economic, social and demographic. Aim of the project is to build and implement a system of indicators to allow the Central administration (ASL Toscana Centro – ASL-TC) an efficient use of resources (family doctors, emergency wards – EW, etc.) without decreasing the quality of cares. To this aim, one needs to exploit data included in an array of huge information flows (RCF of EW, SDO, SPA, SPF, FED and FES) so as to identify chronic patients, link them to the resources they used, to compute the indicators of interest. The first phase of the project focuses on COPD and hearth failure, with a specific attention to adequacy of accesses to EW. Once the base methodology has been developed, the strategy chosen will allow to implement further management tools and additional advances agreed with the representatives of ASL-TC. |
Data del bando | 24/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003252836-UNFICLE-d12db1c8-55d0-468f-89ff-bf7944497a9f-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | laurea magistrale in statistica il dottorato in statistica costituisce titolo preferenziale esperienza in ambito time series analysis e nella costruzione indicatori |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | master in Statistic phd in Statistis in preferred knowledge of time serie analysis and composite indicators |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | il conocorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | università studi firenze dipartimento di statistica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50134 |
Indirizzo | viale Moragni 59 |
Sito web | https://www.disia.unifi.it/ |
disia@disia.unifi.it | |
Telefono | 0552751577 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |