Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Piattaforma fotonica integrata per informazione quantistica (PRIN 2017 Id. 2017SRNBRK - QUSHIP), Realizzazione, tramite microlavorazione laser a femtosecondi, di circuiti fotonici riconfigurabili, 2019_ASSEGNI_DFIS_32 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integrated photonic platform for quantum information (PRIN 2017 Id. 2017SRNBRK - QUSHIP), Femtosecond-laser microfabrication of reconfigurable photonic circuits, 2019_ASSEGNI_DFIS_32 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca si colloca all'interno del progetto PRIN 2017 dal titolo "TAMING COMPLEXITY WITH QUANTUM STRATEGIES: A HYBRID INTEGRATED PHOTONICS APPROACH" (QUSHIP) Id. 2017SRNBRK, finanziato dal MIUR. Utilizzando la tecnologia di scrittura laser a femtosecondi, saranno fabbricati su chip in vetro circuiti interferometrici in guida d'onda con elevato numero di modi ottici. Controllori dinamici di fase, basati sull'effetto termoottico, saranno integrati sulla superficie del chip sempre sfruttando la tecnologia di microlavorazione laser a femtosecondi. I circuiti permetteranno di implementare algoritmi di informazione quantistica ad elevata complessità, operati con stati singoli fotoni. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program is within the project PRIN 2017 "TAMING COMPLEXITY WITH QUANTUM STRATEGIES: A HYBRID INTEGRATED PHOTONICS APPROACH" (QUSHIP) Id. 2017SRNBRK. By employing the femtosecond laser writing technology, waveguide-based interferometric circuits with a large number of optical modes will be fabricated in glass chips. Dynamic phase controllers, based on the thermo-optic effect, will be integrated on the chip surface, again exploiting the femtosecond laser micromachining technology. Such circuits will allow to implement quantum information algorithms with high complexity, with the use of single-photon states. |
Data del bando | 19/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20500.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |