Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nanostrutture a base carbonio drogate con atomi metallici: morfologia e reattività chimica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Carbon-based nanostructures doped with metal atoms: morphology and chemical activity |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede sintesi e la caratterizzazione morfologica e chimica di nanostrutture a base carbonio drogate con atomi di metalli di transizione. Le nanostrutture saranno cresciute in situ mediante polimerizzazione assistita dalla superficie di opportuni precursori molecolari già contenenti l'atomo metallico; sarà compito dell'assegnista ottimizzare il processo di polimerizzazione ed ingagare la morfologia dei prodotti nelle fasi intermedie e finali del processo mediante microscopia ad effetto tunnel (LT-STM). Le proprietà eletroniche delle nanostrutture ottimizzate saranno studiate mediante spettroscopia di fotoemissione a raggi X mentre la reattività rispetto a semplici molecole quali O2, CO, H2O sarà analizzata principalmente mediante spettroscopia vibrazionale (HREELS). |
Descrizione sintetica in inglese | The project involves the synthesis and the morphological and chemical characterization of carbon-based nanostructures doped with transition metal atoms. The nanostructures will be grown in situ by surface-assisted polymerization of suitable molecular precursors already containing the metal atom; it will be the task of the research fellow to optimize the polymerization process and to investigate the morphology of the intermediate and final products using scanning tunnelling microscopy (LT-STM). The electronic properties of the optimized nanostructures will be studied by means of X-ray photoemission spectroscopy while the reactivity with simple molecules such as O2, CO, H2O will be analyzed mainly by vibrational spectroscopy (HREELS). |
Data del bando | 20/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |