Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio e sperimentazione del volo in modalità BVLOS per applicazioni di monitoraggio ambientale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Research and Experimental Validation of BVLOS flight operations for remote sensing applications |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Aerospace engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede una fase di studio e simulazione e una successiva campagna sperimentale rivolta alla validazione di alcune applicazioni in modalità BVLOS. A questo proposito, si prevede l’implementazione su di un velivolo ad ala rotante dotato di avionica che ne consenta il volo autonomo, di un payload per monitoraggio ambientale costituito da una camera termica, e la campagna sperimentale sarà rivolta alla ricerca di sversamenti nei corsi d’acqua per un tratto di diversi km. Il sistema è completato da una infrastruttura informatica basata su tecnologia Cloud che permette il trasferimento del dato acquisito ad un server a terra attraverso la rete cellulare 3G/4G. I dati, organizzati in un database, saranno così accessibili sia in tempo reale, sia in differita tramite soluzioni web e app mobile. |
Descrizione sintetica in inglese | The project includes a study and simulation phase and a subsequent experimental campaign aimed at validating some applications in BVLOS mode. In this regard, it is foreseen the implementation on a rotary-wing aircraft equipped with avionics that allows autonomous flight, a payload for environmental monitoring consisting of a thermal chamber, and the experimental campaign will be aimed at searching for spills in the courses of water for a stretch of several kilometers. The system is completed by an IT infrastructure based on Cloud technology that allows the transfer of the data acquired to a server on the ground via the 3G / 4G cellular network. The data, organized in a database, will thus be accessible both in real time and in deferred mode via web solutions and mobile app. |
Data del bando | 24/09/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI Aerospazio-Aerospace |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ssrd.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |