Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio e valutazione di tecnologie per per il progetto pilota di electric-road per l'autostrada A35, Confronto tecnico-normativo delle tecnologie di ricarica veicoli (catenaria, induzione, conduzione), 2019_ASSEGNI_DMEC_91 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Studies and evaluation of technologies for the pilot project of e-road for A35 highway, Technical-standard comparison of E-vehicle recharging technologies (catenary, induction, conduction), 2019_ASSEGNI_DMEC_91 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/13 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | Analisi della normativa e degli standard nazionali ed internazionali di riferimento: le soluzioni che saranno oggetto del pilota dovranno essere compatibili con i requisiti delle norme esistenti o portare alla proposta di revisione delle stesse (omologazioni di parti, revisioni, ¿) da portare nelle sedi competenti. individuazione e analisi delle soluzioni tecnologiche più promettenti per il pilota sulla A35 (alimentazione di veicoli ibridi o full electric mediante catenaria aerea, terza rotaia, sistemi ad induzione a terra) Per ciascuna soluzione saranno svolte le seguenti analisi: - problematiche relative alla sicurezza rispetto alle infrastrutture e al traffico esistenti; - aspetti tecnici ed economici connessi alla manutenzione ed esercizio; - comparazione dei vantaggi e svantaggi. |
Descrizione sintetica in inglese | Analysis of the national and international standards: the proposed solutions for the proposed pilot plant shall be compliant with the requirements of the existing standards or to suggest proposal of updating in the competent boards and working groups Selection and analysis of the most promising technologies to be proposed for the pilot plant of A35 highway, for feeding HEV and BEV through aerial catenary, third rail system and dynamic inductive systems on the road. For each solution the following will be analysed: issues related to safety with respect to existing infrastructure and road traffic technical and economical aspects related to maintenance and operation comparison between advantages and disadvantages |
Data del bando | 23/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |