Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecniche robuste per stimare modelli multipli in dati visuali e geometrici, Sviluppo di nuovi algoritmi di clustering e matching in applicazioni di computer vision, 2019_ASSEGNI_DEIB_220 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Robust techniques for estimating multiple models in visual and geometric data, Design of new clustering and matching algorithms in computer vision applications, 2019_ASSEGNI_DEIB_220 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca riguarda lo sviluppo di tecniche robuste per stimare modelli multipli a partire da dati visuali per applicazioni di computer vision. Tra queste l'interpretazione geometrica di nuvole di punti 3D (tramite la stima di primitive geometriche), la detezione di omografie multiple in immagini, la segmentazione di moti multipli da video. In particolare, l'assegnista studierà: i) Metodi di clustering per stimare strutture geometriche. ii) Metodi di matching efficienti basati schemi di ricerca quali Local Sensitive Hashing. iii) Metodi per selezionare automaticamente i modelli più adatti per descrivere i dati. iv) Metodi di outlier detection per rimuovere misurazioni anomale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity concerns the development of robust techniques for estimating multiple structures in visual data, to tackle several geometric computer vision tasks. Typical applications are the geometric interpretations of 3D point clouds (fitting geometric primitives), the automatic detection of multiple homographies in images, and video motion segmentation. In particular: i) Clustering methods to estimate geometric structures ii) Efficient matching by techniques like local sensitive hashing techniques iii) Model selection to automatically identify which models to fit iv) Outlier rejection method: to prune out gross or anomalous measurements |
Data del bando | 19/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 24424.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |