Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Prevenzione degli infortuni in ambito sanitario: analisi epidemiologica, valutazione dello stato delle conoscenze e programmi formativi innovativi in studenti e laureati in formazione specialistica dell’Universita’ di Genova |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Prevention of injuries in the healthcare setting: epidemiological analysis, evaluation of the currentknowledge and innovative programs in students and graduates in specialist training at the University of Genoa |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/44 - MEDICINA DEL LAVORO |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di realizzare un'accurata valutazione delle attuali conoscenze, credenze e attitudini della popolazione target dello studio relative ai pericoli e ai rischi infoertunistici in ambito sanitario sulla base delle conoscenze acquisite dalla revisione della letteratura corrente. A tale scopo è previsto l’arruolamento di studenti dei Corsi di Laurea triennali e magistrali di area sanitaria e del Personale in Formazione Specialistica post-lauream della Scuola di Scienze mediche e Farmaceutiche dell’Università degli Studi di Genova, attraverso la somministrazione di un questionario, strutturato – validato. I risultati ottenuti e comparati con le evidenze disponibili forniranno una base per implementare interventi di formazione mirati e di disseminazione delle conoscenze. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to carry out an accurate evaluation of the current knowledge, beliefs and attitudes of the target population of the study related to the occupational hazards and risks of injuries in the healthcare setting, based on the knowledge acquired from the review of the current literature. For this purpose, students will be enrolled in the three-year and master's degree courses in health and post-graduate specialization training at the School of Medical and Pharmaceutical Sciences of the University of Genoa, through the administration of a questionnaire, structured - validated. The results obtained and compared with the available evidence will provide a basis for implementing targeted training and dissemination of knowledge. |
Data del bando | 20/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |